Capire,conoscere un territorio non vuol dire conoscere ogni sentiero o la sua storia per lo più a spanne ma "viverlo".
La maestosità di un masso non può essere apprezzata se non si conosce il significato che nell'antichità avevano i massi.La storiografia non può essere un'elenco impersonale di dati ma vedere ciò che gli altri non vedono (per cultura,per convenzione).Ma per vedere le cose bisogna ammirarle in dati momenti dell'anno.Un masso in una radura ha un preciso allineamento e sinificato.Anticamente esisteva in Irlanda una pietra chiamata La Lia Fáil che aveva un potere magico . La Pietra era in grado di ringiovanire il Re, garantendogli un lungo governo. Solo nell'800 si è capito il significato intrinseco del Lia fail.Sotto di essa veniva eletto il re e la sua forma testimoniava la...potenza del re..!
A Monterchi esistono vari menir che potrebbero aver avuto questa funzione (che non era solo appannaggio dei celti..).
Naturalmente anche in questo caso ci troviamo difronte a strutture che non vengono valorizzate perchè in definitiva..non se nè capisce il significato
venerdì 11 marzo 2011
nodi di hartmann e siti protostorici
Vi sono luoghi a Monterchi dove il problema dei nodi di Hartmann sono visibili sopratutto nelle corteccie degli albire che seguono un curioso andamento spiraliforme.
Gli etruschi usavano prima di edificare città esaminare le visceri degli animali per vedere alterazionicome attestato anche da Vitruvio lo racconta ne "De architetura" La terra, immersa in campi di radiazioni naturali possono alterare il funzionamento del fegato vera barriera depurativa per il sangue.Pure gli insetti che abitano queste zone possono avere alterazioni dovute ai nodi.
I RETICOLI GEOMAGNETICI furono segnalati da Peyrein un congresso del 37 e perfezionati da Ernst Hartmann, dell’università di Heidelberg.
Il cane ha un’istintiva avversione per queste zone mentre il gatto le ama. Le api produconopiù miele se sono su un nodo di H, le formiche, invece, cercano le zone di più intensa irradiazione per costruirvi i formicai Anche le piante si mostrano molto sensibili alle zone geopatogene, nelle quali hanno difficoltà di attecchimento e di crescita e subiscono alterazioni strutturali...
Come si diceva in una zona particolare di Monterchi invece dall'antichità si sono costruiti edifici di culto attestati da ritrovamenti .
Stranamente accanto a reperti in pietra gli alberi crescono disarticolati con cortecce a spirali.Da approfondire sicuramente..
da leggere in web :i nodi di hartmann
Gli etruschi usavano prima di edificare città esaminare le visceri degli animali per vedere alterazionicome attestato anche da Vitruvio lo racconta ne "De architetura" La terra, immersa in campi di radiazioni naturali possono alterare il funzionamento del fegato vera barriera depurativa per il sangue.Pure gli insetti che abitano queste zone possono avere alterazioni dovute ai nodi.
I RETICOLI GEOMAGNETICI furono segnalati da Peyrein un congresso del 37 e perfezionati da Ernst Hartmann, dell’università di Heidelberg.
Il cane ha un’istintiva avversione per queste zone mentre il gatto le ama. Le api produconopiù miele se sono su un nodo di H, le formiche, invece, cercano le zone di più intensa irradiazione per costruirvi i formicai Anche le piante si mostrano molto sensibili alle zone geopatogene, nelle quali hanno difficoltà di attecchimento e di crescita e subiscono alterazioni strutturali...
Come si diceva in una zona particolare di Monterchi invece dall'antichità si sono costruiti edifici di culto attestati da ritrovamenti .
Stranamente accanto a reperti in pietra gli alberi crescono disarticolati con cortecce a spirali.Da approfondire sicuramente..
da leggere in web :i nodi di hartmann
Etichette:
etruschi,
fegato,
geopatogene,
radiazioni naturali,
Vitruvio
sabato 24 luglio 2010
allieamenti a Monterchi :casualità o logica?
Non tutto era chiaro all'inizio,ma ora la matassa si stà dipanando.
Quei massi che sembravano rotolati a casaccio non lo erano affato.In un vasto territorio esiste una logica di continuità inconfutabile.
La riprova si è avuta seguendo l'allineamento dell'equinozio d'autunno.Sembrava azzardato se non fosse che trovato un masso inciso..ne sono spuntati altri e trovarli è stato come trovare la traccia lasciata coscientemente da chi ci ha preceduto.Sarebbe interessante divulgare i siti e l'immensa ricchezza che potrebbero avere per lo sviluppo archeologico turistico del territorio di Monterchi.Potrebbero.Ma forse è meglio che tutto rimanga celato finchè altre generazioni possano capirne l'importanza(economica e storica).Comunque si stanno già interessando dei ritrovamenti studiosi dell'archeoastronomia.alla prossima ..
L’archeoastronoma ed Egittologa Jane B.Sellers dell’istituto Orientale dell’università di Chicago ha evidenziato come nel mito di Osiride, risalente almeno al 1450 a.c.(testi delle piramidi )siano contenuti i numeri necessari per il calcolo della precessione degli equinozi, con un grado di precisione superiore a quello ottenuto da Ipparco nel I secolo A.C.. Tutte le civiltà antiche identificavano il sole con l’aspetto legato al suo sorgere durante l’equinozio di primavera in corrispondenza di una determinata costellazione zodiacale. Ogni 2160 anni, passando da una casa zodiacale all’altra, il sole garantiva un computo temporale preciso per i popoli che basavano proprio sullo scorrere del sole lungo l’orizzonte i loro ritmi vitali.
Quei massi che sembravano rotolati a casaccio non lo erano affato.In un vasto territorio esiste una logica di continuità inconfutabile.
La riprova si è avuta seguendo l'allineamento dell'equinozio d'autunno.Sembrava azzardato se non fosse che trovato un masso inciso..ne sono spuntati altri e trovarli è stato come trovare la traccia lasciata coscientemente da chi ci ha preceduto.Sarebbe interessante divulgare i siti e l'immensa ricchezza che potrebbero avere per lo sviluppo archeologico turistico del territorio di Monterchi.Potrebbero.Ma forse è meglio che tutto rimanga celato finchè altre generazioni possano capirne l'importanza(economica e storica).Comunque si stanno già interessando dei ritrovamenti studiosi dell'archeoastronomia.alla prossima ..
L’archeoastronoma ed Egittologa Jane B.Sellers dell’istituto Orientale dell’università di Chicago ha evidenziato come nel mito di Osiride, risalente almeno al 1450 a.c.(testi delle piramidi )siano contenuti i numeri necessari per il calcolo della precessione degli equinozi, con un grado di precisione superiore a quello ottenuto da Ipparco nel I secolo A.C.. Tutte le civiltà antiche identificavano il sole con l’aspetto legato al suo sorgere durante l’equinozio di primavera in corrispondenza di una determinata costellazione zodiacale. Ogni 2160 anni, passando da una casa zodiacale all’altra, il sole garantiva un computo temporale preciso per i popoli che basavano proprio sullo scorrere del sole lungo l’orizzonte i loro ritmi vitali.
Etichette:
allineamenti territorio di monterchi
giovedì 22 luglio 2010
ordalia
Questa prova in genere cruenta era adottata anticamente per decretare seconto il volere divino l'innocenza o la colpevolezza di una persona.
A volte la si legava con un'animalein un sacco che veniva gettato in un fiume. Se la persona riusciva a slegarsi e uscire dal sacco veniva considerata innocente.Altre volte veniva fatta combattere con una mano legata dietro la schiena contro enormi molossi o fiere ed anche in quel caso se sopravviveva....
In epoche medievali le prove rasentavano il sadismo puro.
Il condannato veniva fatto correre per 50 mt con una verga incandescente tenuta sigli avambracci nudi. Se non si ustionava o le ferite guarivano in pochi giorni era considerato innocente.Un'altra prova difficile da superare era correre su lame incandescenti e taglienti in un corridoio.Tutto questo naturalmente bendati...Immaginatevi che anticamente era ben difficile superare questi giudizi e che quindi oltre al danno c'era la beffa...della condanna a morte!
A volte la si legava con un'animalein un sacco che veniva gettato in un fiume. Se la persona riusciva a slegarsi e uscire dal sacco veniva considerata innocente.Altre volte veniva fatta combattere con una mano legata dietro la schiena contro enormi molossi o fiere ed anche in quel caso se sopravviveva....
In epoche medievali le prove rasentavano il sadismo puro.
Il condannato veniva fatto correre per 50 mt con una verga incandescente tenuta sigli avambracci nudi. Se non si ustionava o le ferite guarivano in pochi giorni era considerato innocente.Un'altra prova difficile da superare era correre su lame incandescenti e taglienti in un corridoio.Tutto questo naturalmente bendati...Immaginatevi che anticamente era ben difficile superare questi giudizi e che quindi oltre al danno c'era la beffa...della condanna a morte!
territorio da leggere e rileggere...
Il nostro territorio più passa il tempo e le scoperte si accumulano da una lettura diversa da come la storiografia aveva acclarato.Sono oramai 5 le fornaci di epoca romana scoperte nel territorio monterchiese e ciò è abbastanza anomalo.Da documenti antichi non risulta una concentrazione così enorme di strutture "industriali" di cottura dell'argilla.Purtroppo la solita penuria di mezzi finanziari non permetterà ulteriori riscontri scentifici ma credo che l'importante sia lasciare a chi verrà dopo di noi una traccia che pian piano aggiuga tasselli alla conoscenza del nostro territorio..
lunedì 12 luglio 2010
cerchi nel grano...
Ecco. Ora anche Monterchi ha il suo cerchio nel grano.Be,diciamo che più di un disegno"divino" sembra fatto da uno...fatto di vino...
Comunque la cosa interessante è che sbagliando ci si azzecca.Se fosse stato fatto dal vento la cosa sarebbe stata più interessante perchè il luogo è sorprendentemente NOTEVOLE DA UN PUNTO DI VISTA ARCHEOLOGICO.A volte l'inconscio guida le persone verso orizzonti sconosciuti.
Rimango dell'idea che sia uno scherzo.Ma tanto la sostanza non cambia.
Verranno pubblicate fotografie esaurienti...
Comunque la cosa interessante è che sbagliando ci si azzecca.Se fosse stato fatto dal vento la cosa sarebbe stata più interessante perchè il luogo è sorprendentemente NOTEVOLE DA UN PUNTO DI VISTA ARCHEOLOGICO.A volte l'inconscio guida le persone verso orizzonti sconosciuti.
Rimango dell'idea che sia uno scherzo.Ma tanto la sostanza non cambia.
Verranno pubblicate fotografie esaurienti...
Etichette:
cerchi magici,
cerchi nel grano,
monterchi
venerdì 7 maggio 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)